Università della Calabria
Università della Calabria
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English
Formazione insegnanti
Dottorati di Ricerca
Master

Pubblicata: 20/01/2025, 10:58

Presentazione master "La Filiera Digitale dei Beni Culturali dalla Conoscenza alla Valorizzazione"

Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email

Vai a tutte le notizie

Master di II livello "PATTI TERRITORIALI" a.a. 2024-2025

Master di I e II livello

Sono aperte le domande di ammissione ai seguenti Master di II livello "PATTI TERRITORIALI":

Tecnologie e metodi avanzati per l’individuazione e l’analisi di materie prime e seconde di uso industriale;

La Filiera Digitale dei Beni Culturali dalla Conoscenza alla Valorizzazione;

Engineering Geology per la transizione energetica, le infrastrutture e la tutela del territorio e della risorsa acqua;

Gestione e conservazione della biodiversità e delle risorse ambientale;

Metodologie e tecniche per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio;

Biologi per la Nutrizione, la Diagnostica e l’Ambiente;

Innovazione tecnologica, progettazione e gestione sostenibile degli impianti di acquacoltura.

 

AVVISO:per i Master di nuova istituzione di secondo livello – Patti Territoriali – indicati nella tabella sottostante è riportato il numero massimo delle borse e i relativi importi per la corrente annualità al lordo di ogni onere a carico dell’Ateneo:

Denominazione Master II livello

N. massimo borse - a.a. 2024/2025

Importo borsa al lordo di ogni onere a carico dell’Ateneo - a.a. 2024/2025

 

Tecnologie e metodi avanzati per l’individuazione e l’analisi di materie prime e seconde di uso industriale

12

€ 8000

La Filiera Digitale dei Beni Culturali dalla Conoscenza alla Valorizzazione

20

€ 12.000

 

Engineering Geology per la transizione energetica, le infrastrutture e la tutela del territorio e della risorsa acqua

25

€ 12.000

Gestione e conservazione della biodiversità e delle risorse ambientale

25

€ 11.000

Metodologie e tecniche per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio

12

€ 8000

 

Biologi per la Nutrizione, la Diagnostica e l’Ambiente

12

€ 12.000

 

Innovazione tecnologica, progettazione e gestione sostenibile degli impianti di acquacoltura

25

€ 11.000

 

Per partecipare all’assegnazione della borsa il candidato dovrà presentare domanda di ammissione ai suddetti Master (allegare e cv e documento di riconoscimento in corso di validità) tramite procedura on-line sulla piattaforma ESSE3 (https://unical.esse3.cineca.it) entro il 15 febbraio 2025

 

La borsa di studio è attribuita ai candidati utilmente collocati nella graduatoria in base al numero indicato nella suddetta tabella. La valutazione dei candidati è effettuata da una apposita Commissione.

La graduatoria di ammissione sarà pubblicata sul sito https://unical.portaleamministrazionetrasparente.it, nella sezione bandi/concorsi, “Bando Unico di Ammissione ai Master di I e di II livello e CAF- 2024/2025”.

I costi di iscrizione, ad esclusione di eventuali coperture assicurative e bolli obbligatori, sono coperti dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito dei “Patti Territoriali dell'Alta Formazione per le imprese” Finanziato con DPCM del 26 settembre 2023 a valere sui fondi di cui all'art. l'art. 14-bis del decreto-legge del 6 novembre 2021, n.152

 

Scadenza di presentazione delle domande:15 febbraio 2025

La domanda di ammissione ai corsi deve essere trasmessa utilizzando esclusivamente la procedura on-line al seguente indirizzo: https://unical.esse3.cineca.it/

Per eventuali richieste di supporto relative al sistema Esse3 scrivere al seguente indirizzo:

mastercaf@unical.it

 

Pubblicata: 20/01/2025, 10:58

Presentazione master "La Filiera Digitale dei Beni Culturali dalla Conoscenza alla Valorizzazione"

Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Precedente Successivo

Vai a tutte le notizie

Didattica




Locandine Master

Video di presentazione dei Master