Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email
Pubblicata Domenica 30 Ottobre 2022 19:51
Seminari Notte della Ricerca 2020

- Chi è il colpevole? L’analisi del DNA e l’identificazione biologica
- Come si analizza un tampone per il Covid? La PCR e le sue tante applicazioni
- Sulle orme dell’invisibile. Parte 1
- Sulle orme dell’invisibile. Parte 2
- Sulle orme dell’invisibile. Parte 3
- School of Rocks
- La Sismologia
- Una macchina del tempo per viaggiare nell’arte: la riflettografia infrarossa
- Il restauro dei dipinti murali del Duomo di Cosenza
- Restauro dell’altare della Madonna del Pilerio nel Duomo di Cosenza
- Il magico mondo dei Minerali
- Le interazioni “Uomo – insetti”
- Macro e microanotomia dell’encefalo: il Metodo di Nissl