Gneiss leucocratico – Leucocratic Gneiss
Provenienza: Aspromonte Genesi: gli gneiss sono rocce metamorfiche che si formano nella crosta continentale durante la collisione tra placche (circa 300 milioni di anni). Durante questo processo, chiamato orogenesi, si ha la costruzione delle catene montuose. Note: la formazione delle foliazioni è il prodotto delle deformazioni della roccia durante il processo orogenetico. I cristalli di maggiori dimensioni di colore biancastro sono i feldspati, mentre nelle plaghe grigiastre è presente il quarzo; le biotiti sono i cristalli di colore nerastro formati dalla sovrapposizione di lamine. | Origin: Aspromonte Genesis: gneiss is a high grade metamorphic rock formed within deep continental crust during the collision between tectonic plates (about 300 million years). This process is called orogenesis and refers to the mountain formation by the convergence of tectonic plates. Notes: foliation results from rock deformations during the orogenetic process. The largest white crystals are feldspar, while quartz is present in the grey patches; biotite is the black crystal formed by the overlapping of sheets. |
