Pubblicata Lunedì 21 Luglio 2025 17:07
Studio dei trasportatori di amminoacidi di membrana plasmatica e del canale mitocondriale VDAC nella riorganizzazione metabolica del glioblastoma: approcci multi-omici e trattamenti farmacologici mirati
PRIN 2022 - Principal Investigator: Prof.ssa Maria Francesca Scalise - Durata: 2 anni - Data di inizio: 2023

Il progetto nasce da una evidenza scientifica ormai molto accreditata e cioè che le cellule tumorali riorganizzano il loro metabolismo in modo da poter sfruttare nutrienti alternativi e, in alcuni casi, inaspettati per produrre l’energia necessaria alla loro sopravvivenza. La riprogrammazione metabolica rende le cellule tumorali capaci di una grande adattabilità alle mutevoli condizioni ambientali con conseguente imprevedibilità e, quindi, difficoltà di trattamento. Il progetto PRIN si propone, quindi, di studiare alcuni sistemi di trasporto di membrana plasmatica e della membrana mitocondriale esterna poiché la comunicazione tra la “periferia” - membrana plasmatica - e la “centrale energetica” – mitocondrio - delle cellule, rappresenta un nodo cruciale nella comprensione del metabolismo. Nel corso delle attività progettuali verranno caratterizzate linee cellulari di glioblastoma con approcci di trascrittomica e metabolomica per ottenere un profilo sempre più dettagliato di questo tumore. Il “profiling”, così come in un’indagine poliziesca, sarà necessario al miglioramento delle strategie terapeutiche. A tale scopo, fondamentale sarà l’apporto della biologia computazionale sia per l’analisi dei dati omici che per la predizione di interazione con farmaci.