University of Calabria
University of Calabria
Search
Search
Address bookAddress book
Italian English
Share on FacebookShare on InstagramShare on XShare on WhatsappShare on LinkedinShare on Email

Published March 12, 2024, 10:56 a.m.

Impact of maternal exposure to the worldwide spread chemical contaminant, Bisphenol A (BPA), on offspring cerebral arteries function

PRIN 2022 - Principal investigator: Prof. Maurizio Mandalà - Durata: 2 anni - Data avvio: 2023

PRIN Mandalà logo new

Il laboratorio di Fisiologia Vascolare (responsabile Prof. Maurizio Mandalà) dell’Unical in collaborazione con il laboratorio di Fisiologia riproduttiva (responsabile Prof. Francesca Ietta) dell’Universita’ di Siena, grazie al finanziamento ministeriale “PRIN2022”, hanno avviato uno studio sperimentale al fine di determinare  l’impatto del  contaminante chimico  ambientale, bisfenolo A, usato per produrre plastiche e resine, sulla vascolatura cerebrale che gioca un ruolo chiave per un corretto sviluppo del cervello  e delle funzioni cognitive.

In particolare, lo studio è condotto durante due particolari periodi critici dello sviluppo cerebrale dell’individuo: la gravidanza e l’allattamento, periodi caratterizzati dalla presenza del Bisfenolo A nel liquido amminiotico e nel latte materno.

I risultati di questo studio potrebbero fornire nuove potenziali prove dell'azione del Bisfenolo A sulla vascolatura cerebrale durante la vita prenatale e postnatale.

Lo studio manterrà l’attenzione sulla riduzione del rilascio di questo contaminante chimico nell’ambiente con la speranza di mitigare le malattie del neurosviluppo che peggiorano le condizioni umane.

tags

Dibest Prin